
Le onde
Compensato cm. 50 x 70. Tecnica mista: acrilici, fogli di alluminio traforato


La rete dell'umanità
Tela cm. 50 x 70 Tecnica mista. Anno 2024 “Questa opera ci spinge a riflettere sulla complessità e l'interdipendenza delle nostre identità e delle nostre vite, incoraggiandoci a comprendere il nostro ruolo all'interno di una vasta rete di relazioni che ci legano agli altri. In definitiva, l'opera ci sprona a riflettere sulla nostra relazione con il mondo e gli altri, incoraggiandoci a contribuire positivamente alla nostra comunità e ad apprezzare la bellezza della connessione umana alla ricerca dell’armonia e quindi lottare per un mondo migliore.”


Non si rubano le caramelle
Tela cm. 50 x 70 Tecnica mista “Quest’opera rappresenta un'idea insolita e divertente sul concetto di condivisione e rispetto reciproco. Le tre isolette separate simboleggiano la diversità e l'individualità di ognuno di noi, mentre la caramella verde in cima a una di esse rappresenta il desiderio di eccellenza e unicità che tutti possediamo. Il pontile fatto con delle cannucce e le tante caramelle colorate indicano la possibilità di condividere gioia, dolcezza e felicità con gli altri, senza dover necessariamente possedere o controllare ciò che ci circonda. Il messaggio implicito è che la vera ricchezza e la vera felicità derivano dalla capacità di condividere ciò che abbiamo con gli altri, piuttosto che dall'accumulo egoistico di beni materiali. "Non si rubano le caramelle" ci invita a riflettere sul valore della generosità e della condivisione nelle nostre relazioni e nella nostra vita di tutti i giorni”


Profondità senza fine
Tela cm. 100 x 70. Tecnica mista. Anno 2024 “Il contrasto tra i colori luminosi e il mare più scuro crea un senso di mistero e di infinito che invita a perdersi nella profondità dell'opera. Il grande ramo di albero e l'ostrica simboleggiano la vita e la natura, mentre il mare rappresenta l'infinito e l'ignoto. L'opera invita a riflettere sulla nostra percezione del mondo e della realtà, sulle nostre radici e su quanto siamo disposti ad esplorare per scoprire nuove dimensioni della nostra esistenza.”


Creiamo Ponti
Tela cm. 50 x 70 Tecnica mista. Anno 2023 Il quadro rappresenta la società moderna come un labirinto di isolamento tra le persone, con isolette che simboleggiano l’individualità di ognuno di noi, soli e separati dagli altri e i pezzetti di puzzle che rappresentano la diversità della nostra identità frammentata. Tuttavia, il dipinto suggerisce la possibilità di superare queste divisioni e creare connessioni autentiche. Dobbiamo essere disposti a svelare noi stessi e ad accettare gli altri nella loro interezza. Dobbiamo cercare di comprendere gli altri e di connetterci con loro. Il titolo "Creiamo ponti" invita a riflettere sulla capacità di superare le barriere e trovare un senso di appartenenza. Attraverso il dialogo, l'empatia e la comprensione reciproca possiamo costruire un mondo più unito e inclusivo.


L'arcipelago degli immortali
“ll titolo suggerisce un luogo mitologico e misterioso abitato da esseri eterni e immortali. l'opera rappresenta un viaggio simbolico attraverso le profondità dell'animo umano, un'immersione nella psiche dell'individuo alla ricerca della propria immortalità interiore in connessione con gli altri ll mare diventa quindi il simbolo della vita stessa, con le sue onde che rappresentano le sfide e le difficoltà che si presentano lungo il cammino. Solo attraverso il coraggio di affrontare queste sfide è possibile raggiungere l'isola della propria immortalità interiore, in cui si può trovare la pace e la serenità tanto desiderate. In questo viaggio simbolico, la connessione con gli altri diventa essenziale. È solo attraverso la condivisione delle proprie esperienze e dei propri pensieri che si può davvero comprendere il proprio ruolo nel grande mosaico della vita, e trovare il proprio posto nel mondo in armonia con gli altri esseri umani. In conclusione, l'opera rappresenta un invito a esplorare le profondità dell'animo umano, a cercare la propria immortalità interiore e a condividere questo viaggio con gli altri. Solo insieme, abbracciando la propria natura profonda e immortale, si può sperare di raggiungere la pace e la realizzazione personale.”


Le onde non si arrendono mai!
ela 50 x 70 cm. Tecnica mista, acrilico, sassi, sabbia e resina Anno 2022


Resilienza
tavola di compensato 60 X 80 cm Anno 2020 E’ un'opera che rappresenta la forza interiore e la capacità di riprendersi dalle avversità della vita. Il faro simboleggia la guida e la protezione nella tempesta, mentre i materiali di riciclo utilizzati per crearlo rappresentano la rinascita e la trasformazione. L'opera invita a essere come il faro, a essere un punto di riferimento e di speranza anche nelle situazioni più difficili, per poi ricostruire la propria vita con una nuova energia e una nuova gioia. La combinazione tra il simbolismo del faro e l'utilizzo di materiali riciclati aggiunge profondità e significato all'opera, rendendola un messaggio potente di resilienza e rinnovamento.


Amo le sfide
Tela cm. 50 x 70 Tecnica mista. Anno 2023 Il cuore è delicato e fragile come un foglio di carta ma può diventare anche una barca che sfida l’oceano. Una riflessione sulla fragilità e sulla forza dell'animo umano, sulla capacità di affrontare le sfide e superare le difficoltà. Il simbolismo della barchetta di carta che sfida l'oceano rappresenta quindi la determinazione e la fiducia in se stessi necessarie per affrontare le avversità della vita.


Amori Tossici
Tela cm. 50 x 70 Tecnica mista “Amori tossici” che ho rappresentato come delle meduse a forma di cuore che sembrano innocue.... in realtà possono essere pericolose, causare dolore e lasciare cicatrici profonde, come il contatto con le meduse. Il mare profondo, rappresentato attraverso i colori scelti, simboleggia l'abisso emotivo in cui gli amori tossici trascinano le persone coinvolte. In questa opera volevo evidenziare la gravità dei rapporti tossici e l'importanza di prendere coscienza dell'abuso emotivo che spesso li caratterizza. Volevo sottolineare che la violenza sulle donne è inaccettabile in qualsiasi forma e in qualsiasi contesto. Io credo che anche attraverso l’uso dell'arte contemporanea si possano sensibilizzare le persone e contribuire a rompere il silenzio e a far riflettere sulle dinamiche abusive presenti nelle relazioni di coppia. L'obiettivo è quello di promuovere una maggiore consapevolezza contro la violenza sulle donne, stimolando una riflessione critica nella società e incoraggiando le persone a prendere posizione e a lottare per un cambiamento radicale contro qualsiasi tipo di violenza ed abuso. Ognuno può provarci con i propri mezzi a disposizione, tutti possiamo fare la differenza.


Il mare, voce di una grandezza libera
E' una tela cm. 50 x 70, tecnica mista e resina. Anno 2022 Insieme davanti al mare, ci sentiamo piccoli e grandi allo stesso tempo, consapevoli della nostra piccola parte in questo vasto universo. Il mare ci costringe a confrontarci con la nostra umanità, con le nostre emozioni e i nostri pensieri più profondi. Il mare ci insegna ad essere umili di fronte alla grandezza della natura e allo stesso tempo ci ricorda che siamo parte integrante di essa, che siamo tutti legati da un'unica energia che ci attraversa e ci unisce.


L'attesa
Tela cm. 50 x 70. Tecnica mista.


Sommersi dalla plastica
Tela 50 x 70 Tecnica mista, acrilico e riciclo di pezzi di plastica e bolle da imballaggio. Anno 2021


Madre e Figlio
Compensato cm. 100 x 62. Tecnica mista: acrilico, alluminio e foglio a specchio. Anno 2021
