top of page
Immagine WhatsApp 2024-06-11 ore 17.51.43_09401a56.jpg

Paola Arrigoni

OPERE PREMIATE

sfondo-nero-2.jpg

ApertaMente

Scultura 100 x 29 x 22 cm, tecnica mista. Anno 2022 Rappresenta la resilienza e la forza delle donne di rinascere dopo le sfide e le difficoltà della vita. Realizzata utilizzando un legno spiaggiato trasformato in roccia, la scultura è caratterizzata da una struttura che sovrasta in modo leggero un lembo di mare limpido che riflette stelle di luce in una piccola grotta. Questa immagine evoca un senso di sorprendente bellezza e potenza, simboleggiando la capacità delle donne di trovare la luce anche nei momenti più bui e di emergere più forti e luminose che mai. Premio International Art Prize “Frida Kahlo” L’arte delle Donne” marzo 2022 - Milano

Paola Arrigoni, ApertaMente
il mare, voce di una grandezza libera .jpeg

Il mare, voce di una grandezza libera

E' una tela cm. 50 x 70, tecnica mista e resina. Anno 2022 Insieme davanti al mare, ci sentiamo piccoli e grandi allo stesso tempo, consapevoli della nostra piccola parte in questo vasto universo. Il mare ci costringe a confrontarci con la nostra umanità, con le nostre emozioni e i nostri pensieri più profondi. Il mare ci insegna ad essere umili di fronte alla grandezza della natura e allo stesso tempo ci ricorda che siamo parte integrante di essa, che siamo tutti legati da un'unica energia che ci attraversa e ci unisce. Insieme, davanti al mare, ci sentiamo vivi e liberi, parte di qualcosa di più grande di noi stessi. E ci rendiamo conto che, in fondo, siamo tutti simili, desiderosi di amore, di pace e di condivisione. Il mare è la nostra metafora della vita, che ci insegna a navigare tra le onde dell'esistenza con coraggio e speranza, sempre pronti a lasciarci trasportare dalla bellezza di questo viaggio unico e straordinario. Il mare diventa un elemento di inclusione ed eguaglianza, che unisce gli individui al di là delle differenze che potrebbero esistere tra di loro E' la mia rappresentazione della potenza del mare che non ha limiti, intriso di libertà senza eguali che si rinnova ad ogni onda, come la vita.” Opera premiata alla 10° Biennale di Arte Contemporanea a Montecarlo Trofeo coniato dal Maestro Ugo Nespolo - giugno 2023

Paola Arrigoni, Il mare, voce di una grandezza libera
puzzleMente_ background.jpg

PuzzleMente

Tecnica mista, formato 52 x 68 cm. Anno 2021 “PuzzleMente" è un'opera d'arte unica che rappresenta il caos dei pensieri che affiorano in maniera confusa nella mente umana. Il suo obiettivo è quello di mettere in luce la complessità della gestione di tali pensieri per ognuno di noi. Lo specchio al centro dell'opera permette a chi guarda di riflettersi e di sentirsi parte integrante di essa, sottolineando così l'universalità dell'esperienza umana. La fotografia è stata colorata con acrilici ed è stata trasformata in un puzzle per simboleggiare la mente, mentre i pensieri sono stati plasmati con la resina, creando forme che emergono e rompono il puzzle. La resina è stata colorata con un colore brillante ma trasparente per rappresentare il modo in cui i pensieri possono manifestarsi improvvisamente e avvolgerci. Il significato di "PuzzleMente" è quello di accettare e affrontare i propri pensieri, di riconoscerli come parte integrante di sé stessi e di trovare un equilibrio tra il caos e l'ordine nella propria mente. L'opera invita tutti a guardare dentro di sé, a riflettere sulle proprie emozioni e pensieri, e a trovare la bellezza anche nella confusione e nel disordine. In questo spirito di consapevolezza e accettazione, ognuno può trovare la propria pace interiore e il proprio equilibrio mentale per vivere in armonia con gli altri. Menzione Speciale alla Mostra Internazionale d’Arte Spoleto Arte luglio 2022

Paola Arrigoni, PuzzleMente
NASCERE NON BASTA jpeg.jpeg

Nascere non
basta

Tela cm. 40 x 50 Tecnica mista Anno 2022 Il quadro "Nascere non basta" si ispira alla poesia di Pablo Neruda che sottolinea l'importanza di non limitarsi alla semplice nascita, ma di cercare di rinascere ogni giorno. I fiori di pesco che stanno sbocciando simboleggiano questo concetto di rinascita e di nuovo inizio. Le lettere oleografiche in movimento rappresentano la comunicazione e la connessione tra le persone, evidenziando l'importanza del linguaggio nella nostra esistenza. Nel complesso, il quadro invita a riflettere sulla necessità di crescere, cambiare e reinventarsi costantemente per affrontare le sfide della vita ma anche a condividere le proprie esperienze e ad affrontare insieme le sfide che la vita ci pone di fronte, in un continuo processo di reinvenzione e crescita personale e collettiva. Insieme, sempre.

Paola Arrigoni, Nascere non basta
MORDI LA MELA bg.jpg

Mordi la mela

Pannello di compensato 31 x 46 cm. Tecnica mista L’opera appresenta New York con i suoi grattacieli realizzati con caramelle, croccantini, glitter, cioccolatini e resina epossidica. L'utilizzo di questi materiali insoliti e colorati crea un'atmosfera giocosa e fantastica che trasmette l'essenza vibrante e creativa di New York. L'opera è un omaggio alla città e alla sua energia unica, un invito a esplorare e godersi l'esperienza vibrante della Grande Mela. Inoltre, dal titolo, traspare il desiderio dell'artista di esporre a New York In definitiva, "mordi la mela" è un'opera che mescola fantasia e realtà, e invita chi guarda a immergersi in un mondo di meraviglia e bellezza creativa. Menzione Speciale alla Mostra Internazionale d’Arte Spoleto Arte luglio 2022

Paola Arrigoni, Mordi la mela
arrigoni.jpg

CHI SONO

"Artista nel più profondo del cuore ed è li che risiede tutto il mio essere con tutta la sua forza creatice"

RICICLO

I quadri di Paola Arrigoni sono materici. Il recupero e  il riciclo  dei materiali le permettono di sviluppare una sperimentazione in continua evoluzione  per rappresentare e trasformare la realtà che la ferisce. Libertà assoluta nella creazione dei quadri e delle sculture  per ridare dignità a materiali che vengono considerati scarti  ed invece possono ancora  scatenare emozioni. 

 

In questa nostra epoca diventa basilare non sprecare risorse in una visione di economia circolare donando nuova vita alla materia per sensibilizzare al degrado ambientale e far riflettere.

 

Paola è  rinata attraverso i suoi quadri che riescono a donarle momenti di serenità e gioia quando le persone che li  osservano condividono emozioni.  Creatività, fantasia e un pizzico di follia le permettono di creare quadri che spera possano incuriosire, far riflettere ma soprattutto emozionare.

Inserisci la tua email per avere informazioni riguardo a mostre o esposizioni delle nuove opere o collezioni.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!

Paola Arrigoni

Una piccola intro

Paola Arrigoni nasce a Milano, ma vive e lavora a Sanremo. Artista eclettica e in continua evoluzione, Arrigoni è un vero e proprio vulcano di creatività ed emozioni. Partendo da una matrice astratto-materica, si muove verso il mondo dell'arte concettuale e installativa, compiendo un’elaborata ricerca delle forme e dei materiali, utilizzando resine ed elementi naturali o di riciclo. Proprio l’utilizzo di quest'ultimi rivela la profondità del suo linguaggio filosofico e stilistico, che nella tecnica dell’assemblage trova la matrice di quella potenza espressiva e comunicativa che contraddistingue le sue opere.  La materia è il fil rouge della sua produzione. Piegata, avviluppata, debordante, deflagrante o, altre volte, armoniosamente fusa all’impianto cromatico sottostante, essa diventa lo strumento mediante il quale l’artista esprime le sue più profonde emozioni nei confronti della vita e della natura circostante. In molte opere, Arrigoni richiama concetti volti a denunciare il degrado ambientale, mentre in altri lavori analizza l’essere umano nelle sue paure e nelle sue mancanze, nel suo rapporto con gli altri e con l’ambiente, inducendo a una riflessione e a una presa di coscienza sulla capacità di ogni individuo di rendere il mondo un posto migliore.

bottom of page